"Le pietre parlanti nella Preistoria". Fino al 31 maggio la nuova mostra al museo "U.Formentini" del Castello San Giorgio
La mostra raccoglie e racconta un fenomeno straordinario che accumuna la Preistoria di molte regioni d’Italia: la statuaria antropomorfa dell’età del Rame, che abbraccia un arco temporale compreso tra il 3.400 e il 2.300 a.C. L'esposizione consta di due sezioni: l’una fotografica che raccoglie i monumenti di tutta l’Italia, l’altra dedicata ai ritrovamenti di statue stele della Lunigiana. Un'occasione unica per riflettere sulla nostra identità e sulle nostre radici profonde mettendoci in connessione con le emozioni, la sacralità e le credenze degli uomini dell’antichità.